ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI COLLEGA

Home » Shop » Cos’è una repubblica. Tra repubbliche perfette e imperfette

Cos’è una repubblica. Tra repubbliche perfette e imperfette

14,24 

5% Off

La necessità di scriminare tra repubbliche perfette, autentiche, e repubbliche imperfette, incompiute o, addirittura, fittizie e la domanda che ci coinvolge tutti: ma la Repubblica italiana a quale genere appartiene?

Condividi

Descrizione

 

La Repubblica italiana a quale genere appartiene? Un avvincente saggio che mescola storia, diritto e politica

Quando si pensa alla repubblica come forma di stato e di governo il riferimento è a un fatto istituzionale che integra un modello che ha una sua precisa identità e una lunga tradizione di alto pensiero. Il modello può variamente conformarsi nella realtà concreta. Ma fino a un certo punto. In esso alcuni elementi essenziali devono essere sempre presenti e non possono essere attenuati od elusi. Diversamente, al di là del nome, non avremo più una repubblica ma qualcosa d’altro. Ecco allora la necessità di scriminare tra repubbliche perfette, autentiche, e repubbliche imperfette, incompiute o, addirittura, fittizie. La domanda ultima ci coinvolge tutti: ma la Repubblica italiana a quale genere appartiene?

 

Umberto Vincenti è professore ordinario nell’Università di Padova, dove insegna Modelli costituzionali dell’Occidente.

 

Condizioni di vendita, spedizione e resi a cura di: Edizioni Intra

Collega Gift: regolamento

Informazioni aggiuntive

Autore:

Umberto Vincenti

Dimensioni:

12.7 x 0.99 x 20.32 cm

Numero Pagine:

153 pp.

Mese e Anno Edizione:

Luglio 2022

Collega Gift 10%

Prodotto incluso, vedi regolamento.

Titolo

Torna in cima